0071d788-cabb-4781-b713-31493417fbd1
Produced by
Social
E-mail
Telephone

Compagnia della Corona


twitter
facebook
instagram

info@lupinilmusical.it

+393513030488

© 2024

8001df98-f763-44cf-a858-230b314ce6dc

La Storia

Il sipario si apre su un treno in corsa, il meraviglioso Orient Express, sulla tratta Parigi-Istanbul. Il ladro più pericoloso e affascinante del mondo sembra essere tornato ed ha appena messo a segno un colpo sensazionale: il tulipano di Ahmed III, un gioiello dal valore inestimabile, è sparito dalla sua cassaforte. Il furto però, a quanto pare, non è fine a se stesso, ma sembra essere legato ad una persona speciale: Isabelle, una giovane orfana parigina per la quale Lupin sembra provare un sentimento sincero, profondo e che riesce a conquistare proprio grazie a un delicato tulipano, dolce omaggio quotidiano. Isabelle fa l'operaia in una fabbrica di cioccolato, un luogo che evoca straordinarie suggestioni eppure... si rivela essere decisamente grigio. Un luogo che nasconde misteri, complotti e interrogativi che troveranno risposta solo quando tutto sarà compiuto, in viaggio verso Istanbul.

cc58abf5-5480-44c0-a3e5-b06b8c569906
32657e11-1bb1-47ca-93e0-a4f577b60e7c

Il Concept

L'idea nasce da un concetto espresso da Maurice Leblanc, il creatore del "ladro gentiluomo", in uno dei suoi primi racconti: "Ho pensato che l'uomo che un giorno avrebbe avuto l'onore di chiamarsi Arsène Lupin doveva essere svincolato dalle comuni leggi dell'aspetto e dell'identità." In un altro racconto lo stesso Lupin afferma: "io stesso non so più bene chi sono". Così prende vita una storia dove realtà e finzione riescono a mescolarsi per generare stupore, ironia, affezione. Lupin affascina, diverte, conquista. Lupin racconta, ma in segreto ordisce. Ruba, ma al tempo stesso... restituisce.

Genere: Musical Comedy

Durata: 100 minuti

Pubblico: Senza limiti di età

Gli Autori

819b118e-817a-4128-9766-45b6953642ad
37634bc8-42f1-4a8b-9b50-92c79da429aa

Salvatore Sito

Paola Magnanini

Author & Lyricist

Scopri i suoi lavori

Composer

Scopri la sua musica

Il Team Creativo

881ee190-64f5-43a5-864c-e222b29c18ab
b0ba49d3-ccc5-4266-ad49-7500ec7c8de6
40de2b21-c126-4f54-b4fe-ae6594a8c641
SALVATORE SITO
Regia
SILVIA RASCHI
Coreografie
ROSA SITO
Direzione Musicale
7f449651-88a1-490e-a13f-af5fc90c4aea
3f4859f1-f03d-486e-8d2f-14fea0234884
486328e5-acf4-4ba0-9b2d-52ab9e8816ad
MATTEO CAPOBIANCO
Scene
SILVIA LUMES
Costumi
MATTEO RISI
Light Design
7bc66dec-7d9c-4160-a37f-aeea055dd4c6
58f9e4c5-259c-4df1-afe7-e51c0ebfec25
5a4ff013-1700-4a92-b80c-f713cea23347
NICOLA PACETTA
Sound Design
ENEA BUCCHI
Make-UP
SIMONA CASSANELLI
Make-Up

Graphic Design

cc58abf5-5480-44c0-a3e5-b06b8c569906
fd5e5487-0601-44ff-bf02-3533ac41e32b

Stefano Bonsi

LOGO E GRAFICHE

Umberto De Martino

Fotografie
88748b76-c240-44c3-95e5-75c47c951887

L'organico

  • Clarinetto 
  • Tromba
  • Sassofono
  • Pianoforte
  • Percussioni
  • Violino
  • Violoncello
  • Contrabbasso
Produced by
Social
E-mail
Telephone

Compagnia della Corona


twitter
facebook
instagram

info@lupinilmusical.it

+393513030488

© 2024